Skip to content
Menu
  • Categorie
    • News aziendali
    • Eventi
    • Normativa sugli odori
    • Curiosità sugli odori
    • Scienza e tecnica
    • Controllo degli odori
    • Webinar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Visita il sito osmotech.it
  • Search
  • Categorie
    • News aziendali
    • Eventi
    • Normativa sugli odori
    • Curiosità sugli odori
    • Scienza e tecnica
    • Controllo degli odori
    • Webinar
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Visita il sito osmotech.it
Blog Osmotech - Specialisti degli odori
Popò di odore
Controllo degli odori

UN POPÒ DI ODORE
Come ti sfido una puzza da podio

Si chiamano indolo, p-cresolo, trisolfuro dimetile e acido butirrico. Sono i composti odorosi principali di una puzza che, tra le molte esistenti, vanta un primato di ripugnanza

Webinar
webinar-maurizio-benzo-luca-sansone-enrica-curatola

Webinar Osmotech – Sistema di monitoraggio in continuo

7 febbraio 2018

Non sei riuscito a partecipare al webinar “Monitoraggio in continuo degli odori”? Non ti preoccupare: ora hai la possibilità di rivedere ogni momento del webinar.

Normativa sugli odori
Normativa emissioni odorigene

Emissioni odorigene.
La novità del Codice Ambiente: art. 272-bis

6 febbraio 2018

Novità normative interessanti sulle emissioni odorigene contenute nell’articolo 272-bis del Testo Unico Ambientale

Ultimi post

Osmotech - Proficiency Test News aziendali

Osmotech fra i primi 5
Proficiency Test EN 13725 di Olfasense

5 febbraio 2018

Il nostro Laboratorio olfattometrico si è qualificato tra i 5 migliori nell’ambito del Proficiency Test norma EN 13725 tenuto nel 2017 da Olfasense,

Ecomondo 2017 Eventi

Osmotech a Ecomondo 2017

15 novembre 2017

Fiera internazionale della Green e Circular Economy

Misurazione emissioni odorigene News aziendali

Misurare le emissioni odorigene

3 ottobre 2017

Avviata la misurazione dell’odore nel polo conciario vicentino.

Webinar

Webinar Osmotech – Misuriamo gli odori

11 luglio 2017

Se non hai potuto partecipare alla diretta o ti interessa rivederlo…

L'odore cattivo è un reato Normativa sugli odori

“Delitto d’odore”.
Molestia olfattiva: diamoci una regola

25 giugno 2017

Per stabilire in maniera valida per tutti quali puzze siano sopportabili o insopportabili, e fino a che punto, nell’impossibilità di misure del tutto oggettive dobbiamo trovare il modo di evitare l’assolutamente soggettivo.

webinar osmotech monitoraggio odori.

Werbinar #3 – Sistema di monitoraggio in continuo degli odori

26 gennaio 2018
Webinar Osmotech: Odour Field Inspection

Webinar Osmotech – Odour Field Inspection

15 novembre 2017

OdorWebinar #2 Osmotech
Odour Field Inspection

17 ottobre 2017
Ecomondo 2017

Ecomondo 2017

3 ottobre 2017
Gediminas Technical University di Vilnius - analisi delle emissioni odorigene

Osmotech alla Gediminas Technical University di Vilnius

10 settembre 2017

Osmotech e Smell Festival: la scienza degli odori appassiona

10 settembre 2017
I nostri servizi
Impatto olfattivo

Impatto olfattivo: quanto, dove, quando

27 febbraio 2018

I modelli matematici della dispersione di odore sono lo strumento che permette di valutare, prevedere e monitorare nel tempo l’impatto olfattivo.

Iscriviti alla NewsletterOsmotech

Categorie

  • News aziendali17
  • Eventi12
  • Webinar6
  • Normativa sugli odori4
  • Curiosità sugli odori4
  • Scienza e tecnica3
  • Controllo degli odori2
  • I nostri servizi1

Tag

Alimenti Ecomondo Emissioni odorigene Formazione Formazione online Fumo Inquinamento olfattivo Malodor Misurazione dell'odore Naso elettronico Olfatto Olfattometria Puzze Smell Festival Webinar Workshop
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Dati societari

Copyright © 2018 Osmotech S.r.l.

Realizzato da Gandini & Rendina
Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso.OkLeggi di più