Osmotech a Smell Festival 2019: la rassegna dedicata alla cultura dell’olfatto
Incontro con Maurizio Benzo
Bologna – Sabato 25 maggio ore 16.00
Incontro con Maurizio Benzo
Bologna – Sabato 25 maggio ore 16.00
Presentazione del progetto nel municipio di Lonato del Garda con i rappresentanti dei Comuni di Desenzano e Castiglione delle Stiviere
Osmotech interverrà al Convegno “Scuola Odori – Esperienze di valutazione delle emissioni odorigene”, a Trieste il 15 e 16 ottobre.
Maurizio Benzo, CEO Osmotech, terrà una relazione sull’applicazione della Odour Field Inspection, l’indagine sugli odori in campo effettuata da “nasi” umani.
Per essere dei “buoni nasi” in campo olfattometrico non occorre uno speciale senso dell’odorato, molto acuto o sviluppato.
Al contrario: per rispondere ai requisiti di idoneità è necessaria una sensibilità media, né carente né elevata. Dunque, una percezione degli odori normale.
Osmotech sta conducendo una Odour Field Inspection sul territorio di Albairate, in provincia di Milano. Per l’ispezione in campo sugli odori, partita il 6 agosto, prosegue il reclutamento per aumentare il numero di valutatori.
Osmotech ricerca candidati per la partecipazione a un progetto di valutazione degli odori ambientali nel territorio del Comune di Tortona. Sul sito del Comune il Bando di reclutamento e selezione per valutatori degli odori.
Osmotech condurrà una Odour Field Inspection sul biodigestore di Tortona.
Etra: dalla protesta al consenso. Come è stato affrontato il problema dell’impatto olfattivo di un impianto di trattamento rifiuti, oggetto di lamentele da parte dei cittadini e fonte di preoccupazione per il gestore.