OdorWebinar #5
Molestia olfattiva: la tutela del territorio
Vantaggi e criticità delle tecniche di indagine
Se non hai potuto partecipare alla diretta del webinar dedicato agli Enti di controllo e alle Amministrazioni pubbliche, che si è svolto il 30 gennaio 2019, basta cliccare su questo link e inserire i tuoi dati:
osmotech.1rnd.com/odorwebinar5
Dopo il primo login non verranno più richiesti i dati per l’accesso.
Se ti eri iscritto e vuoi rivederlo o non hai potuto assistere al webinar fino alla fine, clicca sul link, potrai accedere senza bisogno di inserire nuovamente i dati.
Ricorda che mentre vedi il webinar in streaming puoi comodamente scorrere le slide utilizzando le frecce in basso a destra e se vuoi porci delle domande ti risponderemo via mail.
A chi si rivolge
Agli Enti di controllo e alle Amministrazioni pubbliche che vogliono conoscere meglio gli strumenti per la valutazione degli odori ambientali sul territorio.
I temi approfonditi
- La valutazione sensoriale degli odori in campo in tutte le sue modalità
- Valutazione dell’odore al ricettore con dispositivi multisensore (nasi elettronici)
- I modelli: limiti della rappresentazione modellistica dell’impatto olfattivo
Relatori
Maurizio Benzo – Direttore tecnico
Luca Sansone – Responsabile commerciale
Moderatrice
Enrica Curatola (Gandini&Rendina) – Responsabile comunicazione